TEXPUR

Resina poliuretanica monocomponente ad applicazione liquida, molto elastica.

Descrizione

TEXPUR è una resina poliuretanica monocomponente ad applicazione liquida, molto elastica, che può essere applicata a freddo ed utilizzata come impermeabilizzazione. TEXPUR è una membrana versatile per l'ampia varietà di impieghi come parte integrante dei sistemi d’impermeabilizzazione liquidi, a base di poliuretano.

CAMPI DI APPLICAZIONE
TEXPUR
si utilizza:

  • Nei sistemi d’impermeabilizzazione liquidi in poliuretano di coperture e tetti.
  • Nei sistemi d’impermeabilizzazione liquidi di balconi e terrazze pedonali.
  • Impermeabilizzazione di zone umide (sotto piastrella) come bagni, terrazzi, cucine, ecc.
  • Protezione della schiuma di poliuretano isolante.
  • Impermeabilizzazione di aiuole o vasi.
  • Protezione di tetti metallici, di alluminio, fibrocemento, tegole di cemento.
  • Impermeabilizzazione e protezione di strutture di calcestruzzo come le carreggiate di un ponte, tunnel, gallerie, ecc, anche in zone di mare.
  • Impermeabilizzazione di canali di irrigazione.
  • Nei lavori d’impermeabilizzazione e ristrutturazione di coperture o in zone di difficile accesso.

VANTAGGI
  • Impermeabilizzazione liquida che si adatta a qualsiasi superficie irregolare.
  • Facile da applicare (rullo o airless). Una volta applicato offre una membrana elastica, flessibile e senza giunture così non ci saranno infiltrazioni.
  • Resiste all’acqua stagnante. Non emulsionabile, può rimanere in contatto con l’acqua in modo permanente ed è resistente alle gelate.
  • Mantiene le sue proprietà meccaniche a temperature che vanno da –30°C a +90°C.
  • Ripara le crepe fino a 2 mm, anche a -10ºC.
  • Consente la traspirazione del vapore acqueo.
  • Completamente stabile agli alcali presenti nel calcestruzzo.
  • Completamente aderente senza dover utilizzare altri prodotti fissanti.
  • È pedonabile (non carrabile).
  • Nel caso la membrana si rovini si può riparare in pochi minuti.
  • Soluzione impermeabilizzante economica.

Caratteristiche

CONSUMO
Da 2,4 a 4,10 Kg/m2 secondo ETAG 005 in 2/3 strati

COLORE

  • Grigio
  • Rosso

Utilizzo

LAVORAZIONE
Preparazione del supporto:

  • La superficie deve essere pulita, asciutta e libera da contaminanti che potrebbero danneggiare l’aderenza della membrana.
  • L’umidità massima del supporto non deve superare il 5%.
  • Le strutture in calcestruzzo fresco devono essere lasciate asciugare per 28 giorni minimo.
  • Le membrane vecchie, la sporcizia, il grasso, gli oli, le sostanze organiche e la polvere devono essere eliminati meccanicamente.
  • Devono anche essere eliminate le possibili irregolarità sulla superficie.
  • Le parti staccate della superficie devono essere riparate.
  • Non pulire la superficie con acqua.
Trattamento di crepe e giunti:
La sigillatura delle crepe e dei giunti prima dell'applicazione è fondamentale per conservare le proprietà del sistema impermeabile.

Fasi di lavorazione:
  • Eliminare la polvere, i residui o altri elementi contaminanti dalle crepe/giunti.
  • Pulire il giunto/crepa in modo da non lasciare alcun residuo incoerente al supporto che potrebbe vanificare una corretta adesione.
  • Allargare e rendere più profondi i giunti se necessario fino a raggiungere il dimensionamento previsto dalle vigenti normative (Rif. EN11493 7.11.1.2), nonché dalle norme tecniche delle costruzioni (CNR-DT 211/2014 6.3).
  • Inserire un fondo giunto tipo Filtene (polietilene espanso) alla profondità richiesta: il rapporto larghezza/profondità deve essere 2:1 per i giunti a pavimento e 1:2 per i giunti di facciata.
  • Estrudere Alsan Flex 2711 CO nel giunto da riempire assicurandosi che vi sia pieno contatto con i lati del giunto in modo da vitare il ristagno d’aria all’interno. Premere saldamente contro i lati del giunto per garantire una buona adesione quindi applicare in corrispondenza del giunto uno strato di Texpur sul quale annegare a fresco, l’apposito nastro di rinforzo elastico Alsan Voile Flashing.
  • In corrispondenza di giunti di connessione tra elementi metallici ed in corrispondenza delle teste dei relativi fissaggi meccanici, ripristinare preliminarmente la continuità superficiale mediante applicazione di Alsan Fleece BT. (nastro in butile pre-accoppiato con tessuto)
  • Giunti strutturali soggetti a elevati movimenti, devono essere trattati preventivamente mediante sistema Alsan Joint. Successivamente procedere all’applicazione, prevedendo in corrispondenza di esso un’interruzione del tessuto di rinforzo Alsan Fleece.
  • Lasciare asciugare per 12 ore prima di procedere nella realizzazione del ciclo impermeabile completo.
Primer:
  • TEXPUR presenta un'ottima adesione su quasi tutti i supporti, tuttavia consigliamo sempre di applicare il primer TEXPRIMER (200 g /m2) per massimizzare l'adesione della membrana e bloccare eventuali residui di umidità dal substrato.
  • Lasciare asciugare i primer in conformità con le loro specifiche tecniche.

Membrana impermeabile
  • Mescolare con forza prima di usarla.
  • Versare TEXPUR sulla superficie preparata e stenderla con un rullo o un pennello fino a coprire tutta la superficie. È possibile utilizzare anche una pistola airless.
  • Rinforzare sempre la superficie con ALSAN FLEECE 110 P soprattutto le zone problematiche come i risvolti verticali, i camini, le tubazioni, i sifoni, ecc. A questo scopo posizionare ALSAN FLEECE 110 P sulla membrana ancora umida e impregnarlo dopo con la quantità di TEXPUR necessaria.
  • Dopo 12 ore e non oltre le 36 ore applicare un'altra mano di TEXPUR. Se lo si desidera applicare una terza mano.
  • Si raccomanda di rinforzare tutta la superficie con ALSAN FLEECE 110 P sovrapponendo di 10/15 cm le parti.
  • Se si applica TEXPUR senza ALSAN FLEECE 110 P, si consiglia l’applicazione di tre mani.
  • Non applicare più di 0.6 m. di TEXPUR per ogni mano (asciutta).
  • Per un risultato migliore la temperatura durante l’applicazione dovrebbe essere tra 5°C e 35°C. Le basse temperature ritardano l’asciugatura mentre quelle alte l’accelerano. L’eccessiva umidità potrebbe compromettere il risultato finale.

Finitura
  • Se si desidera una finitura di colore stabile applicare una o due mani di TEXCAP F sulla membrana di TEXPUR.
  • Se si desidera una finitura che consenta il transito pedonale leggero (balconi, coperture...) TEXCAP F o TEXCAP FT.
  • Consultare i dati tecnici delle vernici prima di applicarle.
  • Il sistema TEXPUR è scivoloso se è bagnato. Per evitare questo problema spargere i materiali di aggregazione adeguati, come SILICE FINE/GROSSA, ALSAN DECO MIX o TEX DECOR sulla membrana ancora umida per ottenere una superficie antisdrucciolo.

Performances

Allungamento a rottura (%): 900 ± 80
Resistenza alla trazione (N/mm2): 7,45 ± 0,3
Permeabilità al vapore (g/m2/giorno): 25,8 ± 4,4
Resistenza alla pressione dell’acqua: Senza filtraggio (1 mca per 24 h)
Adesione al calcestruzzo (N/mm2): > 2,00 (cedimento del calcestruzzo)
Durezza (scala A): 65 ± 5
Classe del materiale al fuoco: B2
Resistenza alla penetrazione delle radici: Superata
Resistenza all’irraggiamento di calore: Superata

Confezionamento

Latta da 6 kg
Latta da 25 kg

Stoccaggio

12 mesi nella confezione originale chiusa in un luogo asciutto e fresco a una temperatura compresa tra +5°C e +30°C. Le confezioni devono essere protette da gelate, esposizione prolungata al sole e alte temperature

Regole e omologazioni

TEXPUR dispone di una Valutazione Tecnica Europea ETA Nº 14/0484 “sistemi impermeabili PUR ad applicazione liquida” che le consente di avere la marcatura CE.
Questo impermeabilizzante è prodotto in conformità con i sistemi di qualità e ambientali ISO 9001 e ISO 14001.

Documenti da scaricare

DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE

PDFTEXPUR

SCHEDA TECNICA

PDFTEXPUR

Prodotti associati