MILANO: CAMPUS UNIVERSITA' BOCCONI
INFORMAZIONI
CITTA'
Milano
COMMITTENTE
Università Bocconi
PROGETTISTA
Studio SANAA - Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa
PRODOTTI
Sistema Innova by Soprema:

UNIVERSITA' BOCCONI, RESIDENZA CASTIGLIONI - MILANO
L’Università Bocconi di Milano ha intrapreso un progetto di crescita, riqualificando l’ex area della Centrale del Latte e progettando un Campus universitario perfettamente inserito nel tessuto urbano di Milano, che va ad aggiungersi alle storiche sedi di via Sarfatti, via Bocconi e via Gobbi, e a quelli di più recente costruzione (l'Edificio aule - meglio noto come "Velodromo", in piazza Sraffa 13, inaugurato nel 2001; l'Edificio Grafton, in via Röntgen 1, del 2008; e la Residenza Bligny, del 2016)
L’area comprende la nuova Residenza Castiglioni da 300 posti – inaugurata a settembre 2018. Seguiranno la nuova sede della SDA Bocconi, composta da tre edifici (Master, Executive, Office), e un centro sportivo e ricreativo con piscina olimpionica, che sarà aperto alla città.
I nuovi edifici rientrano in un più ampio progetto di crescita all’avanguardia anche sotto il profilo della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico, oltre che del miglioramento paesaggistico nel contesto della Zona 5 di Milano.
La Residenza Castiglioni è stata impermeabilizzata con il Progetto INNOVA by Soprema.
Superficie impermeabilizzata: Copertura mq 3.000
Photo Credit: Soprema
Dettagli Tecnici:
- Altezza: 35 m
- Numero Piani: 10
- Superficie totale area impermeabilizzata: mq. 3.000
- Photo Credit: Soprema





